
Un Vitulano Drugstore Manfredonia vivo e pimpante va vicino al risultato positivo sul campo della Roma cedendo poi nel finale in uno degli anticipi della ventiseiesima giornata di Serie A.
Moura lascia in tribuna Ronaldo in una partita che la Roma gestisce sin dalle prime battute ma senza sbloccare il risultato con numerosi tentativi a cui è mancata la precisione. Sul fronte opposto il Manfredonia che alterna il power play per alleggerire la pressione inevitabile dei padroni di casa. Giannattasio a metà frazione prova a mettere in difficoltà Caique su lancio di Caio. Dimas un minuto dopo spreca centralmente su assist di Fortino. Roma che alza il ritmo: Dimas con un pallonetto incoccia la traversa, sull’azione successiva centra il bersaglio con un mancino ad incrociare vale l’1-0. Ospiti che accennano la reazione trovando il pari con Murgo che vince prima un contrasto poi insacca con un rasoterra che supera Caique. Il sorpasso è opera di Mauro Canal che chiude al meglio una ripartenza con un tiro che sorprende l’estremo giallorosso. Il fuoriclasse del Manfredonia va ancora in gol sfruttando gli spazi lasciati dalla retroguardia avversaria grazie ad una penetrazione centrale. Si va al riposo con il Manfredonia avanti 3-1.
La ripresa parte con il tiro mancino dalla distanza di Marcelinho che dopo 50 secondi, Fortino manda a lato il possibile pari a porta sguarnita. La gara diventa un assedio romanista che prova più volte la via del 3-3 riuscendoci di prepotenza con Avellino al 3’. Canal va vicino al tris personale, bravo Caique. La Roma attacca ma concede: Barbieri per due volte impegna severamente l’estremo di casa. Il monologo romanista vede Caio protagonista nel respingere i numerosi tentativi a rete avversari, su ripartenza Kullani tutto solo calcia addosso a Caique, su capovolgimento di fronte Dimas calcia a botta sicura, ma sulla linea Murgo salva un gol fatto. Roma che inserisce Biscossi quinto di movimento per aumentare ulteriormente la pressione. Avellino nega la gioia del gol a Barbieri. Il giro palla della Roma porta alla rimonta con Dimas per il 4-3 che chiude la gara al 17’30”. Manfredonia con il quinto di movimento a caccia del pari ma il risultato non cambia. Pugliesi sempre penultimi in classifica in attesa dei risultati delle altre compagine in lotta salvezza. (Foto: credit Roma 1927)