Manfredonia Lucho

Sesta affermazione stagionale per il Vitulano Drugstore Manfredonia che si impone 4-3 sul Benevento nel venticinquesimo turno di Serie A.

Moura recupera Murgo dopo il turno di squalifica e lascia Barbieri in tribuna. Ritmi subito altissimi con le due squadre che giocano a viso aperto. Lucho calcia subito dopo scarico da fallo laterale, palla leggermente deviata che si insacca alle spalle dell’ex Glielmi. Il raddoppio dei pugliesi arriva poco dopo con un calcio d’angolo velenoso di Canal che Glielmi tocca involontariamente nella sua porta. Sotto di due reti sale la pressione degli uomini di Scarpitti che si traduce nella bella rete a firma Colletta che di controbalzo insacca il pallone sotto la traversa. Nel finale di frazione una puntata improvvisa di Lolo Suazo chiude il parziale sul 2-2.

Ripresa che si conferma avvincente con gli animi che inevitabilmente si scaldano, ma rimanendo negli argini del sano agonismo. Uno spunto di Murgo con palla che si insacca all’incrocio dei pali vale il nuovo vantaggio biancoceleste che allunga poi con i rasoterra da banda destra di Lucho per la doppietta personale dell’iberico che vale il 4-3. Benevento che non molla e prima accorcia con la seconda rete di giornata di Lolo Suazo poi prova con il quinto di movimento ad impattare per la seconda volta. Manfredonia che difende con ordine con Caio che sale in cattedra nei momenti di difficoltà.

Manfredonia che aggancia il Cosenza a quota 21 punti e che dopo la Pasqua renderà visita alla Roma 1927 con rinnovate speranze salvezza.