
La Puglia è pronta ad accogliere il meglio del futsal femminile ospitando dal 3 al 6 aprile le Coppe Italia. L’evento avrà come sedi di riferimento Mola di Bari e Fasano.
Grande attesa per la Final Eight di Serie A con il Bitonto, vincitore delle ultime due edizioni, che parte con i favori del pronostico nonostante in campionato il primato sia dell’Okasa Falconara. La compagine del patron Silvano Intini in questo tipo di competizioni ha storicamente fatto grandi cose ed il giocare praticamente in casa porterà a Mola numerosi sostenitori neroverdi. Bitonto che inaugurerà la kermesse giovedì 3 aprile alle ore 11 affrontando l’Audace Verona attualmente nona in campionato. Tutta la manifestazione si disputerà al Pala Pinto di Mola di Bari con la finale domenica 6 aprile alle ore 20.45 trasmessa su Sky Sport.
Puglia protagonista anche per l’assegnazione della coccarda tricolore alla Final Eight di Serie B rappresentata dalla Soccer Altamura. Le biancorosse allenate da Raffaele Colaianni chiuderanno la giornata dedicata ai quarti di finale affrontando venerdì 4 aprile (ore 20) lo Jasnagora che ha chiuso al secondo posto nel girone B così come fatto da Castro e compagne nel girone C. Quarti di finale e semifinali si giocheranno al Palasport di Fasano, la finale al PalaPinto domenica 6 aprile alle ore 17.
Mola di Bari che vedrà protagoniste anche le quattro compagini che si contenderanno la Coppa Italia Under 19. Sabato 5 aprile il Bitonto scenderà in campo nella seconda semifinale per affrontare la Lazio (ore 17.30). Gara preceduta dall’Audace Verona, detentore del trofeo, che se la vedrà con il Cagliari. Finale sempre a Mola di Bari domenica 6 aprile alle ore 14. Puglia che ospiterà anche la Coppa Italia Regionale con la finale prevista a Fasano sabato 5 aprile.
Tutte le gare, ad eccezione della finale di A, saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5.
FINALI COPPE ITALIA FEMMINILI
GIOVEDÌ 3 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 11 – Q1 Serie A: BITONTO-AUDACE VERONA (diretta YouTube)
ore 15 – Q2 Serie A: PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (diretta YouTube)
ore 18 – Q3 Serie A: OKASA FALCONARA-LAZIO (diretta YouTube)
ore 21 – Q4 Serie A: KICK OFF-CMB FUTSAL TEAM (diretta YouTube)
VENERDÌ 4 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 18.30 – S1 Serie A: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 21 – S2 Serie A: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)
PALASPORT – FASANO
ore 11 – Q1 Serie B: PERO-WOMEN ROMA (diretta YouTube)
ore 14 – Q2 Serie B: PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA (diretta YouTube)
ore 17 – Q3 Serie B: TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE (diretta YouTube)
ore 20 – Q4 Serie B: JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA (diretta YouTube)
SABATO 5 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 15 – S1 Under 19: AUDACE VERONA-CAGLIARI (diretta YouTube)
ore 17.30 – S2 Under 19: BITONTO-LAZIO (diretta YouTube)
PALASPORT – FASANO
ore 11 – Finale Serie C: PRATO-CLUB SPORT ROMA (diretta YouTube)
ore 14 – S1 Serie B: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 17 – S2 Serie B: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)
DOMENICA 6 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 14 – Finale Under 19: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 17 – Finale Serie B: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 20.45 – Finale Serie A: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta Sky Sport)