Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nelle prossime ore entrerà in vigore il DPCM del 16 gennaio 2021, tra le misure contenute al suo interno c’è anche il prolungamento dello stop all’attività delle competizioni sportive non di rilevanza nazionale.

Un tema che riguarda da vicino i campionati di futsal di Serie C1, C2 e C femminile, bloccati dopo poche giornate dal via lo scorso ottobre e costretti a fermarsi almeno fino al prossimo 5 marzo dalle nuove misure governative volte a contenere il contagio da Covid-19.
Questa ulteriore lunga sospensione non fa che accrescere i dubbi tra tesserati e addetti ai lavori sulla possibilità di riprendere e concludere in maniera regolare la stagione. Nei prossimi giorni i club di Serie C1 si confronteranno con i vertici del Comitato Regionale LND Puglia a tal proposito, per provare a capire se e quali prospettive ci sono per il futuro della competizione.