Risultato amaro questa sera per l’Italia che perde 2-1 contro la Bielorussia che sul campo neutro di Malta si qualifica ai prossimi Europei 2026.

Azzurri che partono con il giusto piglio cogliendo anche un palo con Motta sugli sviluppi di un calcio di punizione. Gara che gira in favore dei bielorussi al 4’34” quando Dal Cin si porta in attacco prestando il fianco al tentativo di Dubkov che dalla propria metà campo centra lo specchio della porta sbloccando il risultato. Gli uomini di Samperi provano a rimettere tutto in parità con i tentativi di Merlim e Motta, ma la Bielorussia non si arrocca e più volte impegna severamente l’estremo difensore azzurro. Italia che al 16’23” ha la possibilità di sfruttare un tiro libero, ma Motta si fa respingere il tentativo da Luksha. Passa un minuto e Motta si rifà con un fendente dalla destra che vale l’1-1 che porta le due squadre all’intervallo.

Nella ripresa Italia che si fa preferire nel possesso palla e conclusioni a rete nei primi cinque minuti, poi con il passare del tempo è l’attacco bielorusso ad impensierire Dal Cin riportandosi in vantaggio con Yakubov (8’45”) che tutto solo in area sfrutta al meglio una uscita pressing sulla quale l’Italia si fa trovare impreparata. A metà frazione palla gol per Pulvirenti che sotto porta manda fuori. Subito dopo Luksha di piede respinge il rasoterra di Musumeci. Motta imbuca per Barichello e per poco la retroguardia bielorussa non si produce in un autogol. Su ribaltamento di fronte Yakubov va vicinissimo al tris con Dal Cin che chiude intercettando il pallone. Samperi inserisce Musumeci quinto di movimento dal 15’ ma i numerosi tentativi offensivi non portano al tanto agognato pari.

Al suono finale Bielorussia che festeggia ed Italia che dovrà rientrare tre le otto migliori seconde per accedere al playoff del prossimo settembre chiudendo al meglio il girone il prossimo 16 aprile ospitando a Fasano la Finlandia. (Foto: Divisione Calcio a cinque)