Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lucileia-bitonto-2024

L’inizio è come la fine. 
A fare festa è il Bitonto che vince la Supercoppa italiana, cominciando la nuova stagione come aveva conclusa la precedente: alzando al cielo un trofeo. 

È un Tiki Taka arrembante quello che domina la prima frazione di gioco mostrando belle trame, ottima condizione fisica e nessun timore reverenziale verso le campionesse in campo. I quattro falli contro raccontano molto di un tempo giocato tanto di spada quanto di fioretto dalle ragazze di Mister Chiavaroli. 
Il gol di Boutimah (all’esordio con la maglia marchigiana) arriva dopo una serie di occasioni, tra cui anche una traversa, mon concretizzate. Molte di più di quelle del Bitonto: seppure spinte dal pubblico di casa, le neroverdi appaiono poco ciniche e concrete.

Tutto un altro atteggiamento nella ripresa. Pronti via e Tampa segna immediatamente l’1-1; a seguire le neroverdi sono costantemente nella metà campo avversaria e con Lucileia la ribaltono su calcio di rigore. Il Capitano, ossanata, realizza il 2-1 dal dischetto, prima che ancora Tampa piazzi sul palo una clamorosa ripartenza in solitaria. Il 3-1, invece, è a firma Alessia Grieco, caparbia nel concludere in rete l’ennesima occasione della squadra allenata da Mister Marzuoli. Renatinha realizza il 4-1: con il Tiki Taka impegnato a impostare con il quinto di movimento, la numero 9 recupera e deposita la palla a porta praticamente vuota. 
Il Tiki Taka, tuttavia, regisce con Boutimah che porta il punteggio sul 4-3 quando mancano solo poco più di un minuto alla fine. Ma alla fine è il Bitonto, ancora una volta, a festeggiare. 

Bitonto-Tiki Taka 4-3 | HIGHLIGHTS SUPERCOPPA