Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

bitonto scudetto 2023

bitonto scudetto 2023Il sogno neroverde è realtà: il Bitonto è campione d’Italia per la stagione 2022-23.

Nella decisiva gara-3 della Finale Scudetto contro il Tiki Taka Francavilla la formazione pugliese sblocca il punteggio nella seconda parte della prima frazione, con Renatinha e Diana Santos. Vanin accorcia le distanze, ci pensa Lucileia a ripristinare il +2 sfruttando la superiorità numerica causata dall’espulsione di Bettioli.
Nella seconda frazione ancora Vanin riduce il gap, a sei minuti dal triplice fischio le ospiti inseriscono il portiere di movimento ma vengono colpite prima da Lucileia e poi da Renatinha (tripletta complessiva) che insaccano a porta vuota le reti che chiudono la gara sul punteggio di 6-2.
Il Bitonto del presidente Intini completa una stagione perfetta mettendo in bacheca lo Scudetto dopo la Coppa Italia di categoria conquistata lo scorso aprile.

BITONTO-TIKITAKA FRANCAVILLA 6-2 (p.t. 3-1)
BITONTO: Castagnaro, Diana Santos, Cenedese, Renatinha, Lucilèia,
Nicoletti, Pezzolla, Divincenzo, Mansueto, Pernazza, Errico, Tempesta. All. Marzuoli
TIKITAKA FRANCAVILLA: Duda, Vanin, Tampa, Bettioli, Martin Cortés, De Siena, Bertè, Gerardi, Xhaxho, Papponetti, Pezzolla, Merlenghi. All. Gayardo
MARCATRICI: p.t. 13’04” Renatinha (B), 17’08” Diana Santos (B), 18’10” Vanin (T), 19’01” Luciléia (B), s.t. 3’32” Vanin (T), 14’29” Luciléia (B), 14’57” Renatinha (B), 19’52” Renatinha (B)
AMMONITE: Bettioli (T), Cortés (T), Pernazza (B), De Siena (T), Bertè (T), Nicoletti (B)
ESPULSI: al 18’36” del p.t. Bettioli (T) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Simone Zanfino (Agropoli), Emilio Romano (Nola), Pasquale Crocifoglio (Napoli) CRONO: Francesco Saverio Mancuso (Lamezia Terme)