Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Si è chiuso ieri sera con la disputa delle tre finali il weekend lungo del futsal pugliese dedicato all’assegnazione di Coppa Italia regionale maschile e femminile e della Coppa Puglia.

Coppa Italia regionale di Serie C1 finita nelle mani dell’Editalia, società organizzatrice della manifestazione al Pala Borgia di Barletta. Finale iniziata in salita per gli uomini di Vaccariello, sotto 1-0 con il San Ferdinando in virtù della rete di Pablo Alvarez ma poi bravi a reagire prima dell’intervallo con Pedro Silva e Calamita. Nella ripresa ancora Silva, Vivaldo e Divincenzo a referto per il 5-1 barlettano.

Da pronostico l’esito dell’ultimo atto della Coppa Puglia, competizione riservata alle formazioni di Serie C2, con il successo dell’Itria: la tripletta di Ricci, la doppietta di Fanelli ed i gol di Bruno, Araujo, Punzi e Mizzi valgono il 9-1 ai danni del Futsal Terlizzi secondo classificato, a segno con Salamina. Per l’Itria, che affronterà l’Editalia nella Supercoppa pugliese, si tratta della ventiquattresima vittoria stagionale in altrettante gare ufficiali disputate.
La più grande sorpresa di giornata è firmata Soccer Altamura contro la capolista del campionato Atletic Club Taranto, nella finale di Coppa Italia di Serie C femminile.
Tarantine in vantaggio con Preite e riprese a pochi istanti dalla fine dei regolamentari dalla rete di Mazzilli. Nei supplementari poche emozioni, dal dischetto decisive le due parate di Grimaldi e le trasformazioni di Campanelli e Pugliese per la festa altamurana.

COPPA ITALIA REGIONALE SERIE C FEMMINILE
SEMIFINALI
ATLETIC CLUB TARANTO-POLISPORTIVA BITONTO 4-3 d.t.r.
MAKULA MOLFETTA-SOCCER ALTAMURA 3-4 d.t.s.
FINALE
ATLETIC CLUB TARANTO-SOCCER ALTAMURA 1-3 d.t.r.

COPPA PUGLIA
SEMIFINALI
ALTA FUTSAL-ITRIA 1-7
FUTSAL TERLIZZI-FUTBOL CINCO 8-4
FINALE
ITRIA-FUTSAL TERLIZZI 9-1

COPPA ITALIA REGIONALE SERIE C1
SEMIFINALI
SAN FERDINANDO-TRULLI E GROTTE 6-2
EDITALIA-REAL CASTELLANETA 3-0
FINALE
SAN FERDINANDO-EDITALIA 1-5