Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata numero venti del campionato di Serie B che ha riaperto molti discorsi sia nel gruppo F che nel G dove le pugliesi sono assolute protagoniste.

GIRONE F: Con la promozione diretta parzialmente riaperta, vista la vittoria del Real San Giuseppe sul Futsal Fuorigrotta, fa rumore la sconfitta delle Aquile Molfetta tra le mura amiche contro il Lausdomini. Eppure la situazione in casa biancorossa si era messa bene con il vantaggio di 3-1 a far da preludio ad una vittoria che invece è stata ribaltata da Bertoni e compagni. Alla fine sono i campani ad imporsi per 5-3. Netta l’affermazione del Manfredonia che davanti al pubblico amico che chiude i conti senza subire reti nel derby con l’Apulia Food Canosa (3-0). Per i sipontini rimangono cinque i punti di vantaggio sul Giovinazzo che si impone 5-3 sul Futsal Parete. Una vittoria che da respiro agli uomini di Masi e regala una gioia al presidente Carlucci protagonista di un lutto in settimana. Salvezza matematica quella che il Futsal Capurso conquista in casa dell’Alma Salerno. Un 4-4 quello confezionato dagli uomini di Squillace che al tempo stesso riapre i giochi salvezza per la Volare Polignano che vince 4-3 contro lo Junior Domitia. A due giornate dalla fine della stagione regolare nulla è ancora perduto.

GIRONE G: E’ il Futsal Altamura in zona playoff la novità del raggruppamento. Tre punti arrivano in scioltezza dopo il 21-1 rifilato ai resti di una Be Board Ruvo in cui i problemi della settimana si devono essere riversati anche nel pomeriggio di oggi. Biancorossi quinti anche in virtù della sconfitta numero undici in stagione rimediata dal New Taranto in casa del Magic Crati Bisignano. Il 5-4 maturato in Calabria non preclude agli ionici la possibilità di rientrare tra le prime, a partire dalla prossima settimana. Clamorosa infine la vittoria in rimonta della Diaz che si impone sul campo del Futura Matera. Pugliesi sotto sino al 3-1 prima di ribaltare come un calzino il risultato, vincere 5-3 e portarsi a -1 dal Guardia Perticara penultimo.

RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE F

RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE G