Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Prima sconfitta in campionato al Palatulimieri di Salerno per le Aquile Molfetta del sodalizio De Giglio.
Molfettesi partiti molto bene con il pallino del gioco sempre in pugno, ma poco cinici sotto porta. Secondo tempo in cui l’Alma Salerno sfrutta le poche occasione concesse e riesce ad andare in vantaggio con una sfortunata autorete; da segnalare il portiere Dudù come miglior in campo per i padroni di casa. Il risultato finale è 3-2,per la Sefa Molfetta reti siglate da Dell’Olio nella prima frazione e da Scarpetta nel secondo tempo.

PRIMO TEMPO – Sefa Molfetta costretta a rinunciare ad Antonio Di Benedetto, Gadaleta e Mugeo. Il quintetto iniziale scelto da mister Rutigliani è composto da: Stasi, Pedone, Ortiz, Dell’Olio e Muoio. Partono benissimo i molfettesi ma il giovane portiere brasiliano Dudù (Triches Petri Eduardo) fa prima un grande intervento su Dell’Olio, servito da Ortiz, e successivamente si rifugia in angolo sul tentativo dalla distanza di Muoio. Sul lato opposto i padroni di casa si affidano a Di Martino, rientrato dalla squalifica, che però manda d’un soffio la sfera fuori. Subito dopo Spisso non inquadra lo specchio della porta. Molfettesi creano gioco in cerca del vantaggio ma Alamancos prima non riesce a siglare la rete da pochi passi e poi trova ancora la risposta del solito Dudù. L’Alma Salerno si affida ancora una volta a Di Martino ma Stasi non si fa sorprendere. Dopo un grandissimo primo tempo degli uomini di mister Rutigliani, al 18’02’’ Ortiz serve in maniera perfetta Silvio Dell’Olio che con grande freddezza sigla la rete del vantaggio. L’ultimo tentativo è ancora targato Aquile Molfetta ma Dudù salva il risultato sul tentativo di Alamancos.

SECONDO TEMPO – Ripresa di gioco in cui l’Alma Salerno alla prima occasione pareggia con Genario, imbeccato da Di Martino, al 3’16’’. Sul risultato di 1-1, Muoio ruba palla a Vuolo ma Dudù compie l’ennesimo intervento di giornata. Il vantaggio non tarda ad arrivare, Scarpetta da banda destra si inventa un gran goal con il mancino al 8’50’’. Vantaggio che dura pochissimi secondi, infatti al 9’01 Spisso sigla la rete del 2-2. Padroni di casa prendono coraggio ancora con Spisso che cerca di servire un compagno di squadra all’interno dell’area di rigore ma Barbolla cercando l’anticipo sigla una sfortunatissima autorete al 11’17’’. I Biancorossi non riescono a creare grandi trame offensive e non sfruttano nette superiorità numeriche,mister Rutigliani di gioca la carta del quinto di movimento ma ancora una volta sale in cattedra il portiere Dudù il quale svetta i tentativi di Ortiz e Scarpetta rifugiandosi in angolo.

Domenico Introna