Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Virtus Rutigliano vince al Pala Disfida di Barletta, nel quarto turno superando l’Editalia C5, e conquista la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia Under 19 che si terrà in Emilia Romagna dal 20 al 24 marzo.

La compagine allenata da Andrea Rotondo si impone sui pari età guidati da Vito Cervello andando subito sul doppio vantaggio. Barlettani che provano a rientrare in partita senza però riuscirci. Al contrario la Virtus allunga il passo nel parziale grazie alla tattica del quinto di movimento. Finale che arride gli ospiti che si impongono 7-3 con quaterna di Stefano Achille. In gol anche Palazzo, Buonsante e Roppo. Servono solo alle statistiche le reti barlettane siglate da Dicandia, doppietta, e Gentile.