Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Buono l’esordio in Coppa Italia di categoria, per i “bulldog” di Savio Squillace, che, superano tra le mura amiche il Volare, dell’amico Gigi Iurino. Gli ospiti, sconfitti, hanno l’opportunità di rifarsi subito, mercoledì prossimo, ospitando il Giovinazzo. Giovinazzo – Capurso chiuderà il triangolare, mercoledì 7 Novembre.

Squillace sceglie Nino Frisone, Giacomo Biacino, Zerbini, Benny Garofalo e Davide Pavone.
Iurino per la verità privo di Alebrandt, Giorgio Campagna e Carrieri sceglie Domenico Rafaschieri, Otorino, Nicola Gasparro, Bovino ed il brasiliano Pitondo.
Meglio in avvio gli ospiti, che sembrano più in palla. Bovino si crea l’occasione, ma non va oltre il palo alla sinistra di Frisone.
Il palo scuote i padroni di casa che, poco alla volta, prendono campo e con la giusta “verve” cominciano a calciare verso l’ex Rafaschieri in gran spolvero, che blocca in paio di paio di circostanze sia Pavone che Zerbini. In un primo tempo di quelli non proprio ricco di occasioni da ambo le parti il brasiliano Pitondo prova a cambiarla senza esiti, e così si scivola via verso uno scialbo zero a zero.
Meglio la ripresa con i padroni di casa che si accendono sin da subito con un’azione personale di Pavone che salta un paio di avversario prima di fermarsi dinanzi a Rafaschieri. Rafaschieri nulla può sul due contro uno, che consente a Zerbini di raccogliere da Garofalo e depositare in rete il vantaggio Futsal Capurso. Marco Ritorno prima e il palo poi, fermano il Volare e Pitondo, mentre dall’altra parte e ancora Rafaschiere a tenere in piedi gli ospiti. Pitondo prima e Biacino poi sprecano da ottima posizione, prima che Zerbini con una sassata terrificante (all’altezza del tiro libero) non trovi l’angolo sotto l’incrocio che vale il due a zero. Zerbini lancia Demola che prova un lob senza fortuna mentre Vito Dammacco si ferma davanti a Rafaschieri. Odorico si blocca a davanti ad un positivo Ritorno e chiude il match, ottimo viatico per i bulldog in vista dell’esordio a Canosa in campionato, in programma nel prossimo weekend.