Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il playout del girone D di Serie A2 sarà tra Aquile Molfetta ed Atletico Cassano. L’ufficialità di quanto aveva già detto il campo trova conforto nelle decisioni del Giudice Sportivo.

Nelle scorse ore il club presieduto da Donato De Giglio aveva presentato reclamo immediatamente dopo la gara giocata e persa contro la Polisportiva Futura. Nella giornata odierna il comunicato 1371 spiega la motivazione del ricorso e l’esito finale:

Il Giudice Sportivo; esaminato il reclamo regolarmente proposto nel rispetto dei termini abbreviati di cui al C.U. n.166/A F.I.G.C. del 10.02.2022 dalla A.S.D. AQUILE MOLFETTA avverso l’esito della gara in oggetto osserva: Con il gravame in esame la ricorrente chiede che in danno della convenuta sia comminata la punizione sportiva della perdita della gara per aver schierato nell’incontro di che trattasi il calciatore Squillaci Alessandro, nato il 11/12/2006, in posizione irregolare in quanto, a detta della ricorrente, sprovvisto dell’attestato di maturità agonistica previsto dall’articolo 34 delle N.O.I.F., non avendo ancora compiuto il 16° anno di età. Il ricorso è infondato e va respinto. Dagli accertamenti esperiti presso il Comitato Regionale Calabria risulta che il predetto calciatore, ancora quindicenne, alla data dell’effettuazione della gara era in possesso dell’attestato di maturità agonistica avendo ottenuto l’autorizzazione prevista dalle disposizioni dell’art. 34 comma 3 delle NOIF in data 15/12/2021 e per tale motivo aveva pieno titolo a prendere parte all’incontro in questione. P.Q.M. A scioglimento della riserva di cui al C.U. N.1348 del 15/05/22 decide: a) di respingere il ricorso omologando il risultato conseguito dalle due squadre al termine dell’incontro A.S.D. POLISPORTIVA FUTURA – A.S.D. AQUILE MOLFETTA 3 – 2 ; b) la tassa di reclamo è addebitata”.

Polisportiva Futura che quindi chiude la stagione in quinta posizione con 33 punti assieme al Catanzaro. Aquile Molfetta che invece sabato 21 maggio al PalaPoli dovranno giocarsi il primo match salvezza contro l’Atletico Cassano.